Va il mondo comme va

L'Harmattan - EAN : 9782336517483
DOTOLI GIOVANNI
Édition papier

EAN : 9782336517483

Paru le : 5 févr. 2025

15,00 € 14,22 €
Disponible
Pour connaître votre prix et commander, identifiez-vous
Notre engagement qualité
  • Benefits Livraison gratuite
    en France sans minimum
    de commande
  • Benefits Manquants maintenus
    en commande
    automatiquement
  • Benefits Un interlocuteur
    unique pour toutes
    vos commandes
  • Benefits Toutes les licences
    numériques du marché
    au tarif éditeur
  • Benefits Assistance téléphonique
    personalisée sur le
    numérique
  • Benefits Service client
    Du Lundi au vendredi
    de 9h à 18h
  • EAN13 : 9782336517483
  • Collection : L'ORIZZONTE
  • Editeur : L'Harmattan
  • Date Parution : 5 févr. 2025
  • Disponibilite : Disponible
  • Nombre de pages : 80
  • Format : H:210 mm L:140 mm E:5 mm
  • Poids : 168gr
  • Résumé : Va il mondo va come va Spetta a noi farlo andare
    Torniamo alle nostre radici Viviamo accanto all’uomo
    Ritroviamo la lingua d’origine Seminiamo il grano del cuore
    Estirpiamo tutte le gramigne Accogliamo i migranti tra noi
    Offriamo da dissetare e vivere Chiudiamo le guerre a monte
    Diamo la parola al dialogo Cacciamo egoisti e tiranni  
    Il mondo è di tutti sulla terra Crolla perché lo fanno crollare
    Facciamo parlare i poeti Con la loro lingua di gioia
    Con la loro luce contro il buio Con il loro passo di pettirossi
    La poesia luce al mondo darà Il dolore gaudio diventerà

    Il poeta si situa al centro della società odierna e paragona ogni aspetto della vita di oggi al mondo di una volta e alla sua infanzia. Con amarezza, conclude che l’uomo ha perso molti valori che la storia gli aveva consegnato, creando una filosofia simbolo dell’Occidente, dalla notte dei tempi a oggi. Eppure, di fronte a tante tragedie e a tanti abbandoni della retta via, egli proclama la sua speranza in tempi migliori.
  • Biographie : Giovanni Dotoli è professore emerito di Letteratura francese all’Università di Bari Aldo Moro, conferenziere ai Cours de civilisation française de la Sorbonne e poeta di lingua francese e di lingua italiana, tradotto in diverse lingue. È Commendatore della Legion d’Onore e Commendatore nell’Ordine delle Palme accademiche, e Grand Prix dell’Académie Française.  Le sue ricerche principali riguardano: il socialismo in Francia nel XIX secolo, la pace, la democrazia, la libertà, l’uguaglianza, il testo per il popolo, Villon, Ronsard, Montaigne, Mareschal, Mairet, Pascal, Furetière, Pinot Duclos, Hugo, Baudelaire, Flaubert, Banville, Rimbaud, Bloy, Zola, Apollinaire, Canudo, Cocteau, Bonnefoy, Meschonnic, Gramsci, T. Fiore, Nicola Cilla, il dizionario, la lingua francese, la grammatica, la poesia, la letteratura, la musica, la francofonia, il viaggio in Italia, la bellezza, la traduzione, l’origine delle lingue, l’esempio, la frase, il lessico, la cultura francese dal XVI al XXI secolo, l’arte, il libro, la Tour Eiffel, il fascismo, l’amore.  
Haut de page
Copyright 2025 Cufay. Tous droits réservés.